HOTEL PREFERITI
RICHIEDI UN PREVENTIVO
Acquario di Cattolica: per un tuffo nelle profondità marine
Orari apertura 2019:
Dal 6 Aprile al 30 Giugno: dalle 9:30 alle 16:30
Dal 1° Luglio al 31 Agosto: dalle 10 alle 21:30
Dall’1 al 15 Settembre e tutti i weekend fino al 3 Novembre: dalle 9:30 alle 16:30
Tutte le Domeniche di Novembre: dalle 9:30 alle 16:30
1, 8, 15, 22 e dal 26 Dicembre al 6 Gennaio: dalle 9:30 alle 16:30
Prezzi 2019:
Intero: 21€
Ridotto (da 100 a 140 cm di altezza): 17€
Over 65: 17€
Invalido: 17€
Accompagnatore disabile: 17€
Disabile non autosufficiente: gratis
Bimbi fino a 100 cm: gratis

L’esterno dell’edificio è stato rimaneggiato per diventare un parco pubblico integrato alla città, con accesso alle spiagge e aree verdi con zone relax, giochi pubblici per i bambini, punti ristoro, bar, negozi tematici e zone dedicate a spettacoli, mostre, eventi culturali, congressuali e sportivi.
All’interno l’Acquario di Cattolica si sviluppa in percorsi istruttivi.
Percorso blu.
Nel percorso blu i visitatori sono iniziati alla scoperta dei misteri delle profondità marine attraverso 100 vasche in cui sono ospitati squali, tartarughe, meduse e pinguini. Pannelli informativi e filmati raccontano la storia evolutiva del pianeta e l’evoluzione di alcuni esemplari marini conosciuti come Fossili viventi (i grandi squali, il nautilus, il limulo, il protopterus fra gli altri), apparsi 500 milioni di anni fa e oggi a rischio di estinzione.
Un viaggio che conduce i visitatori sotto i fondali marini di tutto il mondo, dal Mar Mediterraneo all’Oceano Atlantico, il Pacifico e l’Indiano fino a giungere alla coloratissima barriera corallina del Mar Rosso, popolata di organismi variopinti e meravigliosi.
Ogni vasca riproduce l’habitat e le temperature ideali delle specie che popolano i differenti fondali. Visitare l'Acquario di Cattolica è un’esperienza unica anche perché permette di osservare, a distanza di pochi centimetri, animali che solo esperti subacquei hanno la possibilità di vedere, come le spugne e i coralli, o gli esotici organismi di ogni foggia e

Percorso Giallo.
Il percorso Giallo dell’Acquario di Cattolica prevede la visita a due vasche dove vivono i cuccioli di caimano nano del Rio delle Amazzoni e le tenere lontre dei torrenti orientali, delle quali si possono osservare i pasti ed i giochi se si effettua la visita negli orari prestabiliti per queste attività sempre molto coinvolgenti per i piccoli. Nelle vasche sono stati riprodotti gli ambienti naturali di questi animali.
Percorso viola.
Fra le tante iniziative del parco di Cattolica, il percorso Viola è dedicato a i suoni del mare, un padiglione dove scoprire i sussurri degli squali, il tam tam degli sgombri e i gridolini delle orche.
Inoltre è possibile ascoltare un vero e proprio pezzo musicale della durata di 5 minuti, intitolato “Concerto di Mare” composto dal musicista Andrea Centazzo campionando i tanti suoni del mare.

Per informazioni:
Piazzale delle Nazioni, 1/A - 47841 Cattolica (RN)
Tel. 0541 8371 - Fax 0541 831350
info@acquariodicattolica.it - www.acquariodicattolica.it